| Project Title | VILLAGGIO DELLA MADRE E DEL FANCIULLO ONLUS |
|---|---|
| Version | 3 - Modified 24-07-2023 |
| Extract | Lo scopo del progetto è fornire sostegno all'onlus Villaggio della Madre e del Fanciullo, che si occupa di fornire assistenza alla maternità e all’infanzia offrendo alle gestanti, alle madri e ai loro figli l’ospitalità e l’inserimento nel Villaggio. |
| Description | Il Villaggio della Madre e del Fanciullo, creato nel 1945 da Elda Scarzella, fonda i suoi principi su concetti che oggi sono comuni a coloro che si occupano di comunità e di minori e fanno parte di modalità acquisite e necessarie. Nel dopoguerra tali principi erano innovativi, pensati e proposti in antitesi alle leggi vigenti e ciò faceva essere il Villaggio la prima struttura che accoglieva le madri con i loro bambini, dando loro l’opportunità di non separarsi ma di poter progettare, al di là del fatto di essere nubili con figli illegittimi, una vita insieme. Obiettivi quali l’integrità e la continuità del rapporto madre-bambino, in un’ottica dunque innovativa, pedagogica, laica e soprattutto “anti-istituzionale” sono quelli che hanno reso il Villaggio un polo di elaborazione culturale e psico pedagogica di interesse nazionale ed internazionale. Scopo del Villaggio è quello di integrare l’assistenza alla maternità e all’infanzia offrendo alle gestanti, alle madri e ai loro figli l’ospitalità e l’inserimento nella vita del Villaggio al fine di preparare loro e la loro creatura alla futura esistenza come soggetti e come componenti della famiglia e della società. Da anni il Rotary Milano Nord vede impegnati numerosi soci nel Villaggio, si sono avuti due presidenti (Rossana Chiucchini e Pierluigi Malinverni) un consigliere (Roberto Dell’Acqua Bellavitis) che ha operato anche a titolo di volontario come progettista e diretto dei lavori, alcuni revisori dei conti (Alessio Moretti, Giuseppe Viganò e altri) e numerosi tecnici e professionisti (Andrea Assandri, Franco Tronca e altri). Oltre alle prestazioni di cui sopra i due citati club da anni provvedono a raccolta fondi e cibo per il mantenimento del Villaggio e dei suoi ospiti. Attualmente è in programma il rifacimento del sistema centrale termico del Villaggio nel quadro di un progetto di riqualificazione dell’impianto termico a gas metano con generatori a condensazione. |
| Start Date | 10-01-2016 |
| Presumed end date | 01-01-2100 |
| Status | Ongoing |
| Rotary Club | Milano Nord (2041) |
| Other RC/Rotaract involved | |
| Scope | Solidarietà |
| Target | Collettività |
| Rotarian action line | SALUTE MATERNA E INFANTILE |
| Intervention type | SOSTENERE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELLE REALTÀ SANITARIE LOCALI GIÀ ESISTENTI |
| Partner collaborators | |
| Institutional partner | |
| Estimated economic resources | €1,000.00 |
| Economic resources actually allocated to the project | |
| Direct shareholder involvement | Fino a 3 soci |
| Objectives that the project aims to achieve | 1. Finanziare i lavori per la caldaia 2. Avviare canale di comunicazione 3. Coinvolgere i soci nella raccolta |
| Professional skills needed throughout the project's life | |
| Notes | |
| Web | |
| First contact person | |
| Second contact person | |
| Third contact person | |
| Tags | |
| File allegati |