| Project Title | IL ROTARY E I FENICI PER LE API E L’AMBIENTE |
|---|---|
| Version | 1 - Modified 05-11-2024 |
| Extract | Lezione sulle api per far conoscere ad un gruppo di bambini, fra i cinque e i dieci anni di età, le nozioni fondamentali su quest’insetto fondamentale |
| Description | Organizzazione di una lezione sulle api per far conoscere ad un gruppo di bambini, fra i cinque e i dieci anni di età, le nozioni fondamentali su quest’insetto fondamentale nell’equilibrio ambientale. La lezione è stata tenuta da un apicoltore, Vincenzo Maggio, che ha spiegato ai giovani presenti e ai loro genitori e nonni, lo sviluppo dell’ape, le relazioni sociali all’interno dell’arnia e l’importanza dei prodotti di quest’insetto, soprattutto le proprietà del miele e della propoli. Alla fine della lezione è stato distribuito un opuscolo informativo sulle api ed è stato consegnato ad ogni allievo un attestato di partecipazione. |
| Start Date | 01-01-2022 |
| Presumed end date | 01-01-2024 |
| Status | Planned but not launched yet |
| Rotary Club | Marsala (2110) |
| Other RC/Rotaract involved | |
| Scope | Scuola |
| Target | Collettività, Scuola primaria, Scuola sup. 1 grado |
| Rotarian action line | SVILUPPO ECONOMICO E COMUNITARIO |
| Intervention type | ORGANIZZARE INIZIATIVE CON FINALITÀ CULTURALI |
| Partner collaborators | Associazione I Fenici di Marsala |
| Institutional partner | |
| Estimated economic resources | |
| Economic resources actually allocated to the project | |
| Direct shareholder involvement | Nessuno |
| Objectives that the project aims to achieve | |
| Professional skills needed throughout the project's life | |
| Notes | |
| Web | |
| First contact person | |
| Second contact person | |
| Third contact person | |
| Tags | |
| File allegati |